UNCUT VERSION.
2002: IL KICK OFF
A Reggio Emilia nasce Energee3, fondata da un nucleo di tecnici appassionati delle nuove tendenze ingegneristiche dell’Information & Communication Technology. Entrano i primi clienti nei settori Financial Service e Telecomunicazioni.
2004: CREDIT RISK E HOME BANKING
Energee3 cresce in termini di risorse interne e competenze. Entrano nuovi clienti in ambito Risk Management, nel Credit Risk, Corporate e Home Banking.
2006: RIORGANIZZAZIONE PER BUSINESS UNIT
Energee3 raggiunge le settanta unità sulle diverse sedi in Italia e rinnova la propria organizzazione per Business Unit indipendenti.
2008: IN RETE CON “THE DOT”
Nasce thedotcompany per creare e gestire contenuti per il web, UX Design, comunicazione e alta formazione. Con Energee3 in rete d’impresa.
2010: BIG DATA E BUSINESS INTELLIGENCE
Energee3 amplia le competenze in ambito Big Data, Business Intelligence, Data Warehousing, Document Management e settori ad alta ingegnerizzazione.
2012: WEB USABILITY
Energee3 crea una serie di prodotti e di servizi altamente specializzati per una gestione evoluta delle informazioni in rete. Vengono sviluppate competenze e software per Brand Reputation e monitoraggio web. Nasce la Unit web usability.
2014: HUMAN CENTERED DESIGN
In rete con TheDotCompany l’azienda investe nuove risorse in prodotti e servizi progettati secondo le regole dell’user centered design, disegnando sistemi basati sulle esigenze e le caratteristiche dell’utente finale.
2016: UNA NUOVA SEDE PER ENERGEE3
Energee3 inaugura la nuova sede di Reggio Emilia, più comoda da raggiungere, più spaziosa, più smart. Una sede ricca di angoli ricettivi e creativi, dotata di biblioteca, spazi per la socialità e spazi per la lettura e la riflessione personale.
2018: RIASSETTO ORGANIZZATIVO
Energee3 cresce in termini di risorse interne e clienti affrontando una riorganizzazione interna. Riorganizzazione incardinata per responsabili di funzione e centri di competenza. Vedi qui
2020: ENERGEE3 ENTRA IN EPOCA RICERCHE E TENNIS COMMANDER
Energee3 espande i suoi orizzonti acquisendo quote societarie sia in Epoca Ricerca, società bolognese fondata come spin off universitario dal prof. Diego Macri, sia in Tennis Commander, start up toscana che lavora con sistemi AI.